"Determinare con lo Spirito
Creare con la Mente
Trattenere con il corpo
Dare con le Emozioni

La grande sfida è portare nel triangolo inferiore
il cuore dello Spirito"

_Saggezza Lakota

© 2025 La Piramide Cristallina

iltk Tag

Posts tagged "iltk"

Un nuovo percorso online: Corso di Lingua Tibetana con Rita Trento

E' con gioia che annunciamo un nuovo percorso di studi che partirà il 10 Gennaio 2021; il Corso di Lingua Tibetana articolato in 10 incontri online per esplorare gli aspetti morfologici, sintattici e lessicali della lingua del dharma, accompagnandovi nello studio e nell’acquisizioni di solide basi per poter proseguire lo studio della lingua scritta e parlata per poter leggere e comprendere i testi buddhisti. Il corso è tenuto da Rita Trento, interprete e traduttrice in diverse lingue. Appassionata di filosofia indo tibetana, ha viaggiato e vissuto in India per comprendere e studiare direttamente alla fonte questa cultura millenaria. Dal 2015 è l’interprete dal tibetano e inglese per i programmi di studi filosofici avanzati dell’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI), di vari centri in Italia e all’estero, mentre si sta specializzando all’Orientale di Napoli approfondendo gli studi in sanscrito, tibetano e tecniche di traduzione specializzata. Nella pagina dedicata, tutte le informazioni e le modalità di iscrizione.  ...

La diretta de Il Cuore del Sentiero: una preziosa presentazione

Martedì 30 Giugno 2020 si è tenuta la presentazione del nuovo libro "Il Cuore del Sentiero" edito da Nalanda Edizioni. E' stato per noi un doppio onore poter ospitare presso il nostro negozio,  seppur virtualmente, Stefano Antichi di Nalanda Edizioni e Massimo Corona, pietra miliare del buddhismo tibetano in Italia, nella Conversazione in diretta streaming su Facebook. E' stata una bellissima serata e ben più di una presentazione: un insegnamento e un viaggio alle radici del buddhismo tibetano, che si è diffuso nel nostro paese grazie allo spirito di avventura e curiosità di un piccolo gruppo di italiani che a fine anni '60 e inizio anni '70 hanno incontrato i grandi Maestri tibetani da pochi anni rifugiati in Nepal e India e che, grazie ad un fortunato concatenarsi di eventi, sono arrivati sino a noi. Per chi si fosse perso la diretta, è possibile visualizzarla QUI. Un po' di storia: MASSIMO CORONA ha incontrato il proprio Guru radice, Lama Thubten Yeshe, a Kopan, in Nepal, in aprile del 1971. Ha proseguito lo studio e la pratica del Dharma a Kopan e a Dharamsala, alla Library of Tibetan Works and Archives sino alla fine del 1974. Quindi ha seguito Geshe Rabten (a sua volta Guru di Lama Yeshe e Lama Zopa Rinpoche) in Svizzera, a Rikon, dove è rimasto fino alla fine del 1976 quando Lama Yeshe gli ha ordinato di trovare una proprietà adatta per la creazione di una comunità di Dharma. Nel 1977 fu comprata la villa Ciampolini a Pomaia che diventò la sede dell’Istituto Lama Tzong Khapa Nel 1978 Massimo richiese a Sua Santità il Dalai Lama di insegnare il testo del primo Panchen Lama, il testo radice della preziosa tradizione Gelug-Kagyu di Mahamudra. Sua Santità accettò e diede questo insegnamento ad un ristretto gruppo di persone, tra cui anche Geshe Yeshe Tobden, il primo lama residente all’Istituto. Da allora questo argomento è stato per Massimo la sua principale pratica di Dharma. NALANDA EDIZIONI è il nuovo progetto di Fpmt Italia per la diffusione della Tradizione Buddhista Mahayana. La nostra iniziativa va ad inserirsi tra le tante case editrici internazionali collegate all’organizzazione (in lingua inglese, francese, tedesca e spagnola) nella tradizione inaugurata da Lama Thubten Yeshe nel 1976. Perché una casa editrice interna a FPMT? La pubblicazione di testi buddhisti ha delle regole particolari che richiedono non solo una qualità editoriale alta, ma anche delle pratiche che non tutti potrebbero condividere. Ad esempio, non tutti sanno che, se si volesse...

Il Cuore del Sentiero: presentazione del nuovo libro

Nalanda Edizioni & La Piramide Cristallina sono lieti di inviatarVi alla Presentazione del nuovo libro "Il Cuore del Sentiero" edito da Nalanda. Conversazione con Massimo Corona, chiacchierata in diretta streaming su Facebook martedì 30 Giugno 2020 alle ore 20:30. MASSIMO CORONA ha incontrato il proprio Guru radice, Lama Thubten Yeshe, a Kopan, in Nepal, in aprile del 1971. Ha proseguito lo studio e la pratica del Dharma a Kopan e a Dharamsala, alla Library of Tibetan Works and Archives sino alla fine del 1974. Quindi ha seguito Geshe Rabten (a sua volta Guru di Lama Yeshe e Lama Zopa Rinpoche) in Svizzera, a Rikon, dove è rimasto fino alla fine del 1976 quando Lama Yeshe gli ha ordinato di trovare una proprietà adatta per la creazione di una comunità di Dharma. Nel 1977 fu comprata la villa Ciampolini a Pomaia che diventò la sede dell’Istituto Lama Tzong Khapa Nel 1978 Massimo richiese a Sua Santità il Dalai Lama di insegnare il testo del primo Panchen Lama, il testo radice della preziosa tradizione Gelug-Kagyu di Mahamudra. Sua Santità accettò e diede questo insegnamento ad un ristretto gruppo di persone, tra cui anche Geshe Yeshe Tobden, il primo lama residente all’Istituto. Da allora questo argomento è stato per Massimo la sua principale pratica di Dharma. NALANDA EDIZIONI è il nuovo progetto di Fpmt Italia per la diffusione della Tradizione Buddhista Mahayana. La nostra iniziativa va ad inserirsi tra le tante case editrici internazionali collegate all’organizzazione (in lingua inglese, francese, tedesca e spagnola) nella tradizione inaugurata da Lama Thubten Yeshe nel 1976. Perché una casa editrice interna a FPMT? La pubblicazione di testi buddhisti ha delle regole particolari che richiedono non solo una qualità editoriale alta, ma anche delle pratiche che non tutti potrebbero condividere. Ad esempio, non tutti sanno che, se si volesse svuotare il magazzino, i testi degli insegnamenti e di Dharma devono essere obbligatoriamente bruciati, e non mandati al macero come si fa di solito...