"Determinare con lo Spirito
Creare con la Mente
Trattenere con il corpo
Dare con le Emozioni

La grande sfida è portare nel triangolo inferiore
il cuore dello Spirito"

_Saggezza Lakota

© 2025 La Piramide Cristallina

Mala in Tulsi e Pietre

20,00

Mala o JapaMalaNella filosofia orientale il Japamala, dove Japa letteralmente significa “mormorare” e mala vuol dire “ghirlanda”, “collana”, è composto da 108 grani, ma ciò non rappresenta il numero108, bensì tre espressioni della realtà:1 è la Realtà, l’Esistenza Eterna, la Coscienza Suprema.0 rappresenta lo stato spirituale…

COD: 01952 Categorie: ,

+ - Descrizione

Descrizione

Mala o JapaMala

Nella filosofia orientale il Japamala, dove Japa letteralmente significa “mormorare” e mala vuol dire “ghirlanda”, “collana”, è composto da 108 grani, ma ciò non rappresenta il numero
108, bensì tre espressioni della realtà:
1 è la Realtà, l’Esistenza Eterna, la Coscienza Suprema.
0 rappresenta lo stato spirituale dello Samadhi, cioè quell’unione intima ed interiore tra colui che medita e l’obiettivo della sua meditazione, che porta al più puro degli stati dell’intelletto, alla calma e alla saggezza.
8 indica l’infinito e la forza creatrice della Natura vista nelle sue manifestazioni più significative quali i cinque elementi unite alle tre espressioni dell’essere.
Addizionando insieme uno e otto si ha il totale di nove, che in termini esoterici rappresenta la perfezione, il compimento del tutto. Moltiplicando nove per qualsiasi numero, la somma dei numeri del risultato sarà sempre nove. Nello stesso modo l’universo è costante e invariabile da sempre. E perfetto e sempre uguale. Nove rappresenta la Creazione Totale, quella conosciuta e quella ignota.
Nella tradizione orientale ogni mala è strettamente personale, in quanto si
“carica” dell’energia di chi lo usa. In questi modelli, i suoi benefici sono amplificati dall’utilizzo delle pietre e dalle loro intrinseche proprietà.
Donare un mala a qualcuno è un gesto molto importante, profondo, che proviene dal cuore: significa prendersi cura ed avere a cuore la persona a cui lo si dona.
Quindi, sia che decidiate di donarlo, sia che lo riceviate in dono o che lo scegliate per voi stessi, trattatelo sempre con molta cura e abituatevi ad indossarlo anche in momenti diversi dalla meditazione. Vi donerà una sensazione di profondo calore e benessere. Vi farà sentire in ogni istante a “Casa”.