"Determinare con lo Spirito
Creare con la Mente
Trattenere con il corpo
Dare con le Emozioni

La grande sfida è portare nel triangolo inferiore
il cuore dello Spirito"

_Saggezza Lakota

© 2025 La Piramide Cristallina

1/3
3/3
LA PIRAMIDE
CRISTALLINA
minerali, pietre dure & gioielli. Resine & incensi. oli essenziali & candele.
LA PIRAMIDE
shop for your soul
libri, tarocchi & oracoli . Artigianato spirituale & candele. Libreria olistica
LA PIRAMIDE
CRISTALINA
Ravenna Via Mario Montanari, 71 (Zona Stadio)

La Scientificazione dell’Amore

24,00 22,80

             
              

In questo libro Michel Odent asserisce che l’approccio specialistico ha trascurato l’importanza dell’amore come potenziale e rivoluzionaria strategia per la sopravvivenza umana, sostenendo che il dominio sulla natura e sugli altri …

Esaurito

COD: 00654 Categorie: ,

Descrizione

             
              

In questo libro Michel Odent asserisce che l’approccio specialistico ha trascurato l’importanza dell’amore come potenziale e rivoluzionaria strategia per la sopravvivenza umana, sostenendo che il dominio sulla natura e sugli altri gruppi umani, sia ormai superato e non più idoneo allo scopo.  

Come si sviluppa la capacità di amare?

Oggi tutti i dati scientifici concordano nell’attribuire una grande
importanza alle prime esperienze della vita e in particolare al breve,
ma cruciale, periodo che segue la nascita.

Purtroppo tutte le società moderne prevedono rituali che disturbano
il primo contatto tra madre e neonato, questo perché, dal punto di vista
evoluzionistico, è risultato vantaggioso sviluppare nell’essere umano
il potenziale di aggressività, anziché la capacità di amare.

Michel Odent intreccia i dati derivati da molte discipline e
ripercorre la sua esperienza relativa alla nascita e alla storia
neonatale: è così in grado di offrire motivazioni convincenti a sostegno
dell’adozione di una strategia improntata all’amore.

La scientificazione dell’amore fornisce insegnamenti di importanza
vitale sia per l’opinione pubblica sia per medici e ricercatori.
Dimostra che, di tutte le svariate manifestazioni dell’amore
(materno, paterno, filiale, sessuale, romantico, platonico, spirituale,
fraterno, per non parlare di quello per la patria o per la natura), il prototipo è quello materno, e coinvolgono tutte gli stessi ormoni.

Inoltre, vi è un breve periodo critico immediatamente dopo la
nascita, che ha conseguenze a lungo termine sulla nostra futura capacità
di amare.

A nostro rischio e pericolo non teniamo conto delle possibili conseguenze del non rispettare la fisiologia della nascita.

In un’epoca in cui l’umanità è costretta a individuare nuove strategie di sopravvivenza, la scientificazione dell’amore è presentata come l’aspetto più vitale della rivoluzione scientifica, nonché una tappa fondamentale nella nostra storia.