"Determinare con lo Spirito
Creare con la Mente
Trattenere con il corpo
Dare con le Emozioni

La grande sfida è portare nel triangolo inferiore
il cuore dello Spirito"

_Saggezza Lakota

© 2025 La Piramide Cristallina

La Corte dei Lumispectra

18,00 17,10

La spiritualità perduta dei LumisPectraLa Corte dei LumisPectra” è una guida che illustra per la prima volta chi sono queste entità e le pratiche a loro legate. Contiene i Cantici tramandati in cui vediamo le loro gesta, ritualistica e i simboli.«Questo è il primo testo in cui uso il voi anziché il tu. In tutti gli altri libri cer…

1 disponibili

OM EDIZIONI

Casa editrice: OM EDIZIONI

COD: 01578 Categorie: ,

+ - Descrizione

Descrizione

La spiritualità perduta dei LumisPectra

La Corte dei LumisPectra” è una guida che illustra per la prima volta chi sono queste entità e le pratiche a loro legate. Contiene i Cantici tramandati in cui vediamo le loro gesta, ritualistica e i simboli.

«Questo è il primo testo in cui uso il voi anziché il tu. In tutti gli altri libri cerco di parlare direttamente con il lettore. Qui è diverso. Qui parlo con tutti voi che state leggendo, con voi a cui vi giungerà voce
dei LumisPectra. A voi tutti che siete destinati a questa conoscenza.
Sarebbe prematuro dirvi come Liranta, con parole che quasi sembrano una supplica, ha chiesto di divulgare queste conoscenze a tutti gli uomini. Qualsiasi siano le reali origini dei Cantici, i manoscritti
tramandati ne portano memoria. E non solo loro, ma anche chi ha lavorato con queste potenze e ha trasmesso, con per mezzo della voce, le sapienze. Temo, però, che la conoscenza sia andata per i più perduta perché, nel tempo, mi sono resa conto che sono in pochi a conoscerla.
Non vi sono pubblicazioni in merito, e spero ne arriveranno altre anche per mani diverse dalle mie. Purtroppo, queste conoscenze sono state custodite gelosamente perché, per tradizione, dovrebbero essere tramandate solo a voce o per scritti a mano.
Come vi spiegherò più avanti, questo potrebbe essere dovuto al perché non vi erano altri mezzi, in passato, e questo modo di tramandare è diventato da tradizione.»