17,50€ 16,63€
Scrigno prezioso di saggezza orientale in arrivo in questi giorni in tutte le librerie.È il libro Il Taoismo delle Origini, raccolta di scritti dell’autore Henri Maspero a cura di Paolo Imperio. Tra i migliori sinologi occidentali del XX secolo, nei primi del 900 Maspero si dedica allo studio sistematico del vasto corpus del Canone taoi…
1 disponibili
Scrigno prezioso di saggezza orientale in arrivo in questi giorni in tutte le librerie.
È il libro Il Taoismo delle Origini, raccolta di scritti dell’autore Henri Maspero a cura di Paolo Imperio. Tra i migliori sinologi occidentali del XX secolo, nei primi del 900 Maspero si dedica allo studio sistematico del vasto corpus del Canone taoista, allora quasi totalmente sconosciuto.
Apre così un campo di studio praticamente inesplorato.
Apre così i segreti della filosofia taoista al resto del mondo.
È un testo importante e ancora fondamentale per la comprensione
teorica e pratica della tradizione taoista.
Parlando con il curatore, il Dott. Paolo Imperio:
Perchè il Taoismo delle origini?
Per conoscere un pensiero millenario a partire dalle sue radici.
Come nasce l’esigenza del libro?
Dall’esigenza di una migliore comprensione del Taoismo.
Come si classifica rispetto ai libri sacri del Tao?
Si tratta di uno studio che spiega la formazione e lo sviluppo delle idee che hanno costituito il complesso dottrinario taoista, con particolare riferimento ai testi classici della tradizione taoista come il Dao de Jing o l’I Ching, ma anche e soprattutto con riferimento a testi meno conosciuti e più misteriosi, compresi nel corpus del Canone Taoista.
Se dovesse spiegare la via del Tao usando tre parole quali sceglierebbe?
Ricerca, pratica, realizzazione.
Perchè?
Sono le tre qualità essenziali del discepolo taoista, che è alla ricerca dell’Immortalità.
Nel libro si parla di Dao impersonale, da cui il mondo è uscito per trasformazione
Per un migliore approccio alla lettura del libro e alla comprensione del suo contenuto, si è aperto il volume con una chiara spiegazione fatta dal Maspero, di quale sia la cosmogonia taoista: il Dao impersonale è il respiro.
Henri Maspero (1882-1945), figlio di un noto egittologo, è stato un orientalista francese, sinologo e studioso del taoismo che insegnò al Collège de France. Morì nel campo di concentramento di Buchenwald.