16,00€ 15,20€
Il libro per soddisfare la curiosità di chi è interessato ai segreti e alle potenzialità della mente, alla struttura più ampia del cosmo e all’evoluzione spirituale dell’umanità e desidera immergersi in profondità ma con spensieratezza nei regni della coscienza superiore e nella natura ultima della realtà.Utilizzando disegni di…
3 disponibili
Il libro per soddisfare la curiosità di chi è interessato ai segreti e alle potenzialità della mente, alla struttura più ampia del cosmo e all’evoluzione spirituale dell’umanità e desidera immergersi in profondità ma con spensieratezza nei regni della coscienza superiore e nella natura ultima della realtà.
Utilizzando disegni divertenti, semplici metafore e una buona dose di arguzia e umorismo, in questo libro Itzhak Bentov spiega la natura della realtà, indica i luoghi del Nirvana e del Vuoto e infine ci conduce a un incontro con il nostro Sé Superiore. Lungo il percorso, l’Autore illumina i princìpi cabalistici del numero e del suono, il significato delle forme e dei simboli cosmici, la coscienza dei Deva e la natura dell’assoluto, giungendo a dimostrare che l’universo e il pensiero sono inseparabili e che i pensieri di tutti gli esseri umani non solo si influenzano reciprocamente, ma a loro volta influiscono sull’intero universo, delineando un modello di interazione che ha profonde implicazioni per il nostro futuro. Grazie allo stile semplice e allegro e all’incomparabile capacità di Bentov di spiegare in maniera facilmente comprensibile alcuni dei concetti più difficili della fisica e della coscienza superiore, Breve viaggio nella coscienza superiore è il libro per soddisfare la curiosità di chi è interessato ai segreti e alle potenzialità della mente, alla struttura più ampia del cosmo e all’evoluzione spirituale dell’umanità, e desidera immergersi in profondità ma con spensieratezza nei regni della coscienza superiore e nella natura ultima della realtà.
«Possiamo iniziare il nostro viaggio cosmico. Allacciati la cintura di sicurezza, potrebbero esserci delle perturbazioni. Per quanto possa sembrare assurdo, non faremo altro che parlare della formazione e della struttura del nostro universo».
Itzhak Bentov (1923-1979) è stato uno scienziato, inventore, mistico e autore israeliano americano. Nato in Cecoslovacchia, fu uno dei primi esponenti di quelli che sono stati definiti studi sulla coscienza. Ingegnere meccanico specializzato in ingegneria biomedica, nonché appassionato inventore (tra le altre, è sua l’invenzione del catetere cardiaco telecomandato), fu anche un meditatore esperto. Unendo conoscenza analitica e intuizione intuitiva, Bentov è stato il primo a sviluppare quello che oggi è ampiamente accettato come modello olografico della realtà. Oltre a Il pendolo errante. Sulla meccanica della coscienza – la sua opera più nota, nonché una delle principali fonti scientifiche di riferimento del Gateway Report, che ha permesso di validare rigorosamente i presupposti che rendevano credibile e possibile l’utilizzo delle capacità umane (extra-ordinarie) per reperire informazioni su luoghi e persone a distanza indefinita nel tempo e nello spazio – è altresì autore di A Brief Tour of Higher Consciousness e A Cosmic Book on the Mechanics of Creation.